Unghie con semipermanente: guida alla manicure perfetta

Le vere fan della nail art apprezzano molto le unghie con semipermanente, una soluzione economica e veloce per esibire uno smalto colorato resistente agli agenti esterni e ai numerosi fattori di stress ai quali sono sottoposte ogni giorno le mani.

Unghie con smalto semipermanente: i consigli per iniziare

Se siete alle prime armi con le unghie con semipermanente è utile che osserviate con attenzione i consigli utili per preparare la manicure. Dotatevi prima di tutto di un bastoncino spingicuticole in legno d’arancio che, come vedremo in seguito, potrà servirvi anche per la rimozione.

Spingete le cuticole, poi prendete il buffer – una limetta con tutti i lati ruvidi – e passatelo sulle unghie, in modo da migliorare l’aderenza dello smalto colorato. Dopo il passaggio del buffer si passa a quello della base, che deve essere polimerizzata almeno un minuto sotto il fornetto UV.

Unghie con semipermanente: il momento del colore

Il momento clou per le unghie con semipermanente è quello legato alla stesura del colore. Il consiglio generale consiste nel scegliere una cromia il meno vistosa possibile. Durante mesi diversi da quelli estivi è meglio puntare su colori che stiano bene con tutti gli outfit. Dal punto di vista tecnico è meglio muoversi partendo dal centro dell’unghia e procedendo verso i lati.

Un trucco professionale molto fine consiste nel lasciare qualche millimetro libero ai lati, così da far sembrare l’unghia più affusolata.

Unghie con semipermanente con disegni: tutte le indicazioni tecniche

Le unghie con semipermanente possono essere decorate con dei disegni. Come muoversi al proposito? Prima di tutto scegliendo una cromia non troppo forte, così da poter spaziare con disegni e adesivi.

I disegni si possono eseguire a casa o dall’estestista utilizzando l’apposito pennello, mentre gli adesivi si possono acquistare e applicare tenendo a portata di mano un paio di forbici, così da ridurre eventualmente le dimensioni nel caso in cui fossero troppo grossi per la superficie dell’unghia.

Unghie con smalto semipermanente come toglierlo

Le unghie con semipermanente prevedono una procedura specifica dedicata alla rimozione dello smalto. In questo caso è molto comodo ricorrere all’utilizzo di un solvente – acetone o naturale – da versare in una scodella dove immergere le dita per 5/10 minuti.

Una volta trascorso questo lasso di tempo sarà possibile vedere lo smalto ammorbidito e procedere all’eliminazione di eventuali tracce residue di colore con il bastoncino in legno d’arancio.

Una soluzione che richiede un po’ più di tempo consiste nell’avvolgere ciascun dito con un batuffolo di cotone imbevuto di acetone e nel sistemare attorno al cotone un quadratino di carta stagnola. In questo caso bisogna attendere circa 15 minuti prima di rimuovere tutto e, se necessario, ricorrere al bastoncino in legno d’arancio.

Dopo aver rimosso lo smalto semipermanente dalle unghie è consigliabile nutrire la pelle delle mani con una crema idratante semplice o con un massaggio a base di olio d’oliva e limone.