Smalto semipermanente French

Lo smalto semipermanente French è un’ottima idea per chi vuole avere delle mani perfette. Ecco quindi qualche consiglio per una manicure di qualità.

Semipermanente French: come preparare l’unghia

Per un risultato ottimale con lo smalto semipermanente French è ovviamente utile iniziare dalla preparazione dell’unghia. Un consiglio pratico vantaggioso consiste nel limare invece che tagliare, dal momento che l’unghia tagliata corre maggiori rischi di sfaldarsi.

Durante questa fase bisogna anche impegnarsi a spingere in dentro le cuticole, aiutandosi con un bastoncino in legno d’arancio. L’ultimo passaggio della preparazione è l’utilizzo del buffer per opacizzare l’unghia.

Nail art French: l’applicazione della base

Dopo aver preparato bene l’unghia si può procedere nella realizzazione della manicure con smalto semipermanente French concentrandosi sull’applicazione della base, che va stesa e lasciata asciugare all’aria per circa mezzo minuto.

Trascorso questo lasso di tempo arriva il momento di utilizzare un po’ di top coat – da far asciugare sotto la lampada UV per non meno di 3 minuti – molto utile per facilitare poi la rimozione dello smalto semipermanente.

Unghie con French: come trattare la parte superiore dell’unghia

Il trattamento della parte superiore dell’unghia è cruciale nel processo di applicazione dello smalto semipermanente French.

Cosa bisogna fare? Semplicemente creare la linea bianca con uno smalto semipermanente di tale colore e sigillare il tutto con una passata di top coat. Dopo è necessario far asciugare alla luce della lampada UV per circa 3 minuti.

Un trucco professionale per ottimizzare l’effetto consiste nel ricorrere a prodotti specifici per sgrassare la superficie dell’unghia.

Nail art semipermanente: un tocco leggero di colore

Per rifinire ulteriormente il lavoro di applicazione dello smalto semipermanente French si può optare per un leggero tocco di colore sull’unghia.

Quali cromie scegliere? Il suggerimento è quello di orientarsi verso tinte il più tenui possibili – ottimo il rosa lattiginoso, ma anche un bel color cipria – per evitare di perdere quell’effetto elegante che caratterizza le ughie con la French.

Dopo aver scelto il colore basta procedere con l’applicazione, facendo sempre attenzione a non esagerare con le quantità, altrimenti si allungano i tempi di asciugatura. In caso di sbavature è possibile rimediare con una matita correttiva.

All’applicazione seguono almeno 2 minuti di polimerizzazione alla luce della lampada UV, dopo i quali si può riprendere in mano lo smalto semipermanente e definire la riga bianca nel margine superiore dell’unghia (ci si può aiutare con un pennellino ad hoc che facilita la distribuzione del prodotto).

La linea bianca è infine decorabile a piacere con adesivi o piccole pietre. Finito il tutto – compreso il passaggio appena specificato – basta uno strato di top coat per sigillare ed esaltare la brillantezza.

smalto semipermanente french