Smalto semipermanente come si toglie? Lo smalto semipermanente ha rappresentato una vera e propria rivoluzione nel mondo della manicure. Una nuova tecnica che consente di avere mani perfette per settimane.
Considerato una via di mezzo tra il gel Uv e lo smalto tradizionale, questo prodotto deve il suo successo principalmente alla combinazione tra tenuta a lunga durata e praticità.
Facile da applicare infatti lo smalto semipermanente è ideale sia per la ricostruzione delle unghie, che per la manicure sulle unghie naturali.
Altro aspetto fondamentale è che questo smalto si presta molto bene al fai da te. Nella maggior parte dei casi infatti gli smalti semipermanenti sono autolivellanti e automodellanti. Caratteristiche che li rendono adatti anche per chi è alle prime armi.
Un prodotto pensato per soddisfare le esigenze di tutte quelle donne che desiderano avere mani sempre curate, ma non hanno il tempo per andare spesso dall’estetista. ma i vantaggi non finiscono qui.
Applicando autonomamente lo smalto semipermanente sarà possibile non solo ottenere risultati professionali con poco sforzo, ma anche un risparmio importante in termini di spesa.
Se per un’applicazione di smalto semipermanente dall’estetista servono circa 20- 30 euro, acquistando online un kit base, comprensivo di lampada Uv, invece si spendono circa 40 euro. E per i colori singoli il prezzo di mercato si aggira intorno ai 10 euro, generalmente si va da 7 agli 11 euro a seconda della casa produttrice.
Influisce sul prezzo anche il tipo di smalto, ossia se si tratta di monofasico (noto anche come smalto touch o one touch) o trifasico. In generale il monofasico risulta più caro.
Tuttavia, è bene precisare che quando si parla di smalto semipermanente la fase che crea maggiori difficoltà è quella della rimozione.
Data la sua composizione, molto diversa rispetto allo smalto tradizionale, non è possibile togliere lo smalto con una sola passata di acetone.
Situazione che porta molte donne a credere erroneamente che il semipermanente sia difficile da rimuovere.
In realtà bastano pochi minuti per togliere completamente lo smalto semipermanente, senza danneggiare la salute delle mani. Smalto semipermanente come si toglie? Vediamo come fare.
smalto semipermanente fai da te.
Per togliere lo smalto semipermanente sarà necessario utilizzare i seguenti strumenti:
Smalto semipermanente come si toglie: la procedura passo per passo. Come prima cosa bisogna limare la parte superiore delle unghie, in modo da rimuovere lo smalto. È fondamentale fare attenzione non limare in maniera troppo energica, altrimenti si rischia di rovinare le unghie.
Dopo aver eliminato un buono strato di smalto servendosi della lima, sarà sufficiente fare degli impacchi con il cotone imbevuto di cleaner e applicarli sulle unghie.
In alternativa, è possibile acquistare una ciotolina ergonomica per la rimozione del semipermanente, riempire ogni cavità con il cleaner e immergere le unghie. Il solvente va lasciato agire per 10- 15 minuti.
A questo punto per concludere la rimozione del semipermanente basterà rimuovere i residui dello smalto e lavare bene le mani (preferibilmente in acqua fredda o tiepida).
0 comments