La manicure è un momento apprezzato da tantissime donne, soprattutto da chi considera le mani come un vero e proprio biglietto da visita della persona. Per questo motivo può essere utile informarsi sulle modalità di applicazione dello smalto gel senza fornetto, una soluzione che consente di risparmiare tempo e denaro.
Esistono opzioni di smalto gel senza fornetto? La risposta è affermativa. Gli smalti di ultima generazione delle marche più famose permettono infatti di avvalersi del vantaggio dell’effetto gel – ottimo dal punto di vista della durata – e della semplicità di applicazione legata a uno smalto normale, tutto questo ovviamente senza bisogno di ricorrere all’asciugatura con il fornetto UV.
Lo smalto gel senza fornetto rappresenta una scelta vantaggiosa in quanto, come dimostrato da diversi studi, l’eccessivo utilizzo della lampada UV può comportare danni all’integrità delle unghie.
Per questo motivo è consigliabile scegliere uno smalto a effetto gel senza fornetto e acquistar prodotti legati ad alcune delle più importanti marche dell’ambito beauty, da Kiko a Maybelline.
Come si applica lo smalto gel senza fornetto? La procedura è molto simile a quella che si mette in atto con il semipermanente, fatta eccezione appunto per la mancnza del fornetto. Questo significa che è consigliabile partire con l’utilizzo del buffer, la limetta con tutti i lati ruvidi che consente di seccare la superficie dell’unghia consentendo allo smalto di aderire meglio e di durare più a lungo.
Dopo il passaggio del buffer arriva il momento di stendere la base e, dopo aver atteso circa un minuto la sua asciugatura, di passare il colore, partendo dal centro dell’unghia per poi procedere verso i lati. Un trucco professionale consiste nel lasciare qualche millimetro libero proprio ai lati, così da far sembrare le mani più affusolate. Finito tutto questo è possibile sigillare il tutto con il top coat, fondamentale per proteggere l’unghia.
Se si ha intenzione di usufruire di una manicure a lunga durata è consigliabile tenere il top coat sempre a portata di mano in borsa.
A questo punto possiamo dare qualche informazione su come si toglie lo smalto gel senza fornetto. Il metodo più veloce prevede i seguenti passi:
Dopo aver eliminato lo smalto è consigliabile sottoporre le mani a una maschera con una crema idratante, scegliendo di integrarla con qualche goccia di olio d’oliva per migliorare l’effetto finale e per assicurare alla pelle un ottimo livello di morbidezza.
0 comments