Da sempre le mani sono il miglior biglietto da visita per chiunque ami apparire sempre in ordine, negli ultimi anni poi le tendenze vedono mani in ordine e coloratissime, ecco perché diventa indispensabile prestare attenzione alla cura delle mani ma soprattutto delle unghie.
Diverse sono le tecniche proposte negli ultimi anni dall’applicazione di smalto cotto per unghie, utile ad ottenere unghie in ordine ma con un costo assolutamente contenuto, o le comuni tecniche di ricostruzione unghie in gel o applicazione smalto semipermanente, ma quali sono le principali differenze?
Tendenza degli ultimi anni è stata la diffusione della tecnica di ricostruzione unghie con smalto in gel, ovvero l’unione di più prodotti per eseguire una ricostruzione di unghie danneggiate o per abbellire unghie molto corte. Procedimento però che spesso risulta lungo e anche dispendioso visto che necessariamente è richiesta la presenza di un estetista esperta.
In soccorso ad ogni donna però negli ultimi anni è stata la diffusione della tecnica di applicazione di smalto semipermanente, un prodotto fotoindurente che viene applicato come uno smalto tradizionale ma che promette una duratura di almeno due settimane.
L’applicazione smalto semipermanente è ideale per chi ama avere unghie sempre in ordine a lungo ma soprattutto offre all’unghia un ottimo finish estetico evitando l’effetto spesso e innaturale della ricostruzione in gel.
Ulteriore tecnica utile ad avere mani sempre in ordine è l’applicazione dello smalto cotto, ovvero una variante dello smalto semipermanente che si può realizzare anche facilmente in casa, motivo per il quale risulta essere la tecnica di applicazione smalto più economica.
Lo smalto cotto per unghie permette di avere mani e unghie sempre perfette grazie all’applicazione di uno smalto comune che però necessita di una vera e propria cottura sotto la lampada, motivo per il quale per applicare lo smalto cotto sarà indispensabile avere a disposizione parte della strumentazione utile alla realizzazione dello smalto semipermanente.
Diversi sono i punti che giocano a favore dell’applicazione dello smalto cotto per unghie, sicuramente l’aspetto economico in quanto gli strumenti utili alla sua applicazione sono i prodotti tipici della tecnica dello smalto semipermanente. Oltre alla lampada di polimerizzazione, top coat e base sarà indispensabile l’utilizzo di un comune smalto, utile ad ammortizzarne così i costi.
Ulteriore particolarità e sicuramente anche un vantaggio dell’uso dello smalto cotto per unghie oltre alla semplicità di applicazione e all’utilizzo di comuni smalti è sicuramente la possibilità di togliere lo smalto in totale autonomia e senza il supporto di un’estetista esperta.
Per rimuovere lo smalto cotto per unghie basterà utilizzare del semplice acetone, immergendo le unghie nell’acetone sarà possibile rimuovere l’applicazione dello smalto cotto con facilità.
0 comments