Smalto cotto fai da te: la guida

Ultima tendenza del momento che permette di avere mani e piedi sempre in ordine è la tecnica di applicazione dello smalto cotto, che a differenze delle altre tecniche diffuse negli ultimi anni, come la ricostruzione in gel o l’applicazione di smalto semipermanente, permette di essere sempre perfetta ma ad un costo contenuto.

Smalto cotto cos’è?

Lo smalto cotto è una tendenza che si è diffusa negli ultimi anni utile ad avere le unghie di mani e piedi in ordine, permettendo una maggiore coprenza e durata dell’applicazione del comune smalto che troppo spesso e con troppa facilità si crepa.

Lo smalto cotto è una variante dello smalto semipermanente, tecnica che si può realizzare facilmente a casa e senza il supporto di un’estetista specializzata.  Lo smalto cotto fai da te è possibile in quanto consiste nella semplice applicazione di comune smalto ma con una successiva cottura sotto lampada di polimerizzazione  che comunemente viene utilizzata per lo smalto semipermanente.

Smalto cotto con smalto normale come si effettua?

Sono veramente numerose le fanatiche dello smalto che adorano cambiare con facilità il colore delle proprie unghie magari per scegliere l’abbinamento più azzeccato o semplicemente per seguire il proprio umore quotidiano, ecco perché la tecnica di smalto cotto fai da te potrebbe essere utile a molte donne.

La tecnica dello smalto cotto fai da te è utile inoltre a risparmiare notevolmente non solo sull’applicazione dello stesso, che con altre tecniche deve essere eseguita necessariamente da un’estetista professionista, ma anche sulla sua rimozione.

Per  effettuare un’applicazione di smalto cotto fai da te sarà indispensabile avere una lampada di polimerizzazione, un due in uno base e top coat e un comune smalto del colore che preferiamo.

Prima di iniziare qualsiasi tipologia di applicazione di smalto cotto fai da te sarà indispensabile effettuare una manicure di routine per evitare fastidiose cuticole o disomogeneità che potrebbero danneggiare l’applicazione dello smalto cotto.

Meglio togliere con un bastoncino le cuticole presenti e appianare le diversità dell’unghia con un buffer, successivamente potrete limare l’unghia nella sua lunghezza, ma anche il letto dell’unghia con un buffer quattro in uno così da smaltire gli eccessi e rendere lucente il suo letto.

Adesso potrete passare ad applicare lo smalto cotto fai da te, dovrete passare sull’unghia il top coat base e lasciarlo per almeno due minuti sotto la lampada a polimerizzare, non sarà necessario a fine cottura sgrassare l’unghia.

Come mettere lo smalto cotto?

Subito dopo aver passato il top coat potrete applicare lo smalto della colorazione che preferite e lasciarlo a polimerizzare sotto la lampada per almeno 5 o 10 secondi, a cottura finita potrete applicare il top coat e lasciare le unghie sotto la lampada per almeno due minuti.

Smalto cotto fai da te