Come togliere lo smalto semipermanente a casa?

Nonostante ormai lo smalto semipermanente sia utilizzato da moltissime donne, felici di non dover più nascondere le unghie di mani e piedi, c’è ancora la convinzione che a lungo andare sia dannoso.

In realtà questo è un mito da sfatare poiché utilizzandolo nel modo corretto non si corre alcun pericolo. Non solo, anche capire come rimuovere lo smalto semipermanente è fondamentale per non rovinare le unghie.

Come togliere lo smalto semipermanente nel modo giusto?

Se dopo un paio di settimane lo smalto non si è ancora sbeccato, ma la ricrescita comincia a essere evidente (specialmente se si è applicata una nuance piuttosto accesa), è necessario rimuovere lo smalto semipermanente.

Ma è possibile togliere lo smalto semipermanente a casa? Come? E’ sufficiente seguire questi step:

  • limare la superficie dell’unghia, togliendo lo strato lucido, così da permettere all’acetone di penetrare nello smalto;
  • prendere un dischetto struccante, versare del solvente, appoggiarlo sull’unghia e incartare con della stagnola;
  • ripetere il procedimento per tutte le dita e lasciare in posa l’impacco per almeno 15 minuti;
  • liberare le unghie e con un bastoncino d’arancio eliminare i residui di smalto in gel;
  • limare l’unghia con una lima di cartone e passare un olio rinforzante.

Le amanti del semipermanente che, per motivi vari, non hanno la possibilità di recarsi presso un centro estetico, possono quindi rimuoverlo da sole, direttamente a casa.

Kit Smalto Semipermanente: tutti gli strumenti per togliere il gel

Anche se ha una composizione diversa rispetto a quello tradizionale, non è difficile togliere lo smalto semipermanente, bastano pochi minuti e qualche attrezzo.

Chi preferisce farsi applicare lo smalto presso un centro estetico può rimuoverlo da sé utilizzando i classici prodotti, come lime e acetone. Mentre chi preferisce realizzare il trattamento in casa, potrà utilizzare gli strumenti e il materiale presente nel kit smalto semipermanente, in cui oltre al gel e alla lampada a LED, ci sono lime, bastoncini e salviette.

Tutorial smalto semipermanente