Come si mette lo smalto semipermanente: istruzioni per una manicure perfetta

Se vuoi sapere come si mette lo smalto semipermanente questa è una breve guida che fa al caso tuo e che può aiutarti a migliorare l’approccio tecnico alla manicure.

Come si applica lo smalto semipermanente: i primi passaggi

Quando si tratta d’imparare come si applica lo smalto semipermanente è necessario partire dai primissimi passaggi, che riguardano la preparazione dell’unghia. Cosa ti serve?

Un buffer – una limetta con tutti i lati ruvidi – un bastoncino in legno d’arancio – che serve per spingere le cuticole – una limetta, una base.

Inizia passando ogni singola unghia con il buffer, così da migliorare l’aderenza dello smalto colorato. Questo step va concretizzato dopo aver limato con attenzione le unghie. Una volta passato il buffer è necessario procedere con la base, che va poi polimerizzata sotto il fornetto UV.

Come si mette lo smalto semipermanente: la stesura del colore

Il secondo passaggio di cui è bene analizzare i dettagli per capire come si mette lo smalto semipermanente è la stesura del colore.

Il consiglio migliore è di scegliere una cromia il più neuttra possibile, in grado d’intonarsi con qualsiasi tipo di outfit. Lo smalto semipermanente colorato si stende facendo asciugare sotto il fornetto ogni singola passata e, se si vogliono mani più affusolate, lasciando qualche millimetro libero ai lati dell’unghia.

Come si mette lo smalto semipermanente a casa: l’importanza del top coat

Il top coat riveste un ruolo fondamentale quando si tratta d’imparare come si mette lo smalto semipermanente. Per quale motivo? Perché sigilla il colore e protegge la superficie dell’unghia colorata dagli agenti esterni.

Il top coat può essere lucido od opaco, e dovrebbe essere tenuto sempre in borsa se si ha intenzione di sfoggiare una manicure invidiabile.

Come si toglie lo smalto semipermanente a casa: la procedura più rapida

Vuoi imparare come si mette lo smalto semipermanente? Ottima idea, ma cerca di non dimenticarti anche le modalità più utili per toglierlo. Se sei a casa e non dall’estetista hai davanti un numero di soluzioni davvero ampio.

In casi di emergenza puoi utilizzare la lacca o il deodorante spray – facendo attenzione a non vaporizzare troppo prodotto sulla pelle delle mani – oppure ricorrere all’alternativa più classica, ossia l’acetone.

Prendi una ciotola, riempila di acetone, immergi le dita e tienile ferme per circa dieci minuti. Trascorso questo lasso di tempo lo smalto si sarà ammorbidito, e sarà possibile rimuovere le tracce di colore con il bastoncino in legno d’arancio.

Una volta che avrai rimosso completamente lo smalto ti conviene idratare a fondo la pelle delle mani, meglio se con una crema idratante tradizionale oppure con un massaggio a base di olio d’oliva – caratterizzato da un ottimo potere emolliente – e limone.

Come si mette lo smalto semipermanente