Come funziona lo smalto semipermanente: ecco tutti i passaggi

Come funziona lo smalto semipermanente? Ecco nel dettaglio quali sono i passaggi da seguire per avere delle mani al top e soprattutto delle unghie curate.

Smalto semipermanente: la prima fase

Quando si tratta di scoprire come funziona lo smalto semipermanente è necessario ragionare per fasi. La prima e più semplice consiste nell’esecuzione di una classica manicure, che si può effettuare a casa o presso il proprio estetista di fiducia.

Questo step ha come obiettivo principale quello di pulire l’unghia dalle cuticole, senza chiaramente dimenticarsi di limarla. Successivamente è necessario procedere con l’opacizzazione, che si può mettere in atto grazie a un buffer bianco (si tratta di una piccola limetta gessata).

Alla fine di questa operazione è bene fare attenzione a rimuovere dalle mani la polvere in eccesso.

Semipermanente: come applicare la base

Dopo aver analizzato la prima fase necessaria per capire come funziona lo smalto semipermanente passiamo alla seconda, ossia l’applicazione. Dopo l’opacizzazione arriva infatti il momento di stendere la base trasparente e di attendere che si asciughi.

Per velocizzare il processo può essere utile tenere la mano sotto una lampada a raggi UV per non meno di due minuti. Una volta che la base si è asciugata è possibile procedere con l’applicazione dello smalto colorato.

Smalti semipermanenti: come applicare il colore

Il passo successivo consiste nello stendere lo smalto semipermanente colorato, ricordando sempre che è importante procedere a strati e fare asciugare di volta in volta per evitare pieghe poco estetiche (torna ancora molto utile il ricorso a una lampada a raggi UV, efficace per fissare il colore).

Un consiglio pratico tanto semplice quanto utile è quello di non esagerare con la prima mano di smalto, che deve essere il più chiara possibile. Sarà compito delle successive intensificare il colore a seconda dell’effetto finale che si ha intenzione di ottenere.

A chi vuole capire meglio come funziona lo smalto semipermanente è bene ricordare che due passate sono sufficienti per una durata di 3/4 settimane. Alla luce di questo aspetto si consiglia di scegliere una tonalità facile da abbinare con i capi di abbigliamento che si indossano con più frequenza.

Unghie semipermanente: gli ultimi tocchi

Quando ci si impegna a comprendere come funziona lo smalto semipermanente è necessario considerare anche gli ultimi tocchi.

Cosa bisogna fare dopo aver applicato lo smalto colorato? Passare un’ulteriore mano di top coat, uno smalto trasparente che serve ad aumentare la brillantezza dell’unghia già colorata e soprattutto ad assicurare il mantenimento della manicure (è molto valido anche quando si tratta di far aderire strass e adesivi).

In questa fase è bene usare la massima delicatezza, in quanto c’è il rischio che lo smalto trasparente coli un po’ rovinando tutto il lavoro fatto nelle fasi precedenti.

Molto prezioso in queste fasi finali di applicazione dello smalto semipermanente può essere l’utilizzo di una velina, decisiva nel rimuovere eventuali eccessi di gel. Per rifinire il risultato si può infine usare un po’ di acetone.