Come far durare lo smalto: tutti i consigli per una manicure al top

Come far durare lo smalto? Questa domanda fa parte della quotidianità di chi ama la nail art e ha intenzione di realizzare una manicure a lunga durata.

Far durare lo smalto: partiamo dalle basi

Quando lo smalto si rovina a pochi giorni dall’applicazione è molto probabile che vi sia stato qualche errore alla base del processo.

È possibile evitarlo e imparare come far durare lo smalto? Prima di tutto bisogna rimuovere alla perfezione le tracce di un eventuale smalto precedente e poi utilizzare il buffer. Solo grazie a questa limetta opacizzante è infatti possibile sgrassare a fondo le unghie e assicurare allo smalto colorato una maggior aderenza.

Far durare lo smalto a lungo: attenzione alla base

Quando si tratta d’imparare come far durare lo smalto non è solo necessario ricordare l’importanza del ricorso al buffer, ma avere anche cura di stendere la base in maniera precisa, polimerizzandola per un minuto circa sotto il fornetto UV o all’aria, così da evitare che rimanga fresca e che si mescoli con il colore dello smalto.

Come far durare lo smalto: i segreti di un’applicazione perfetta

Per imparare come far durare lo smalto è fondamentale avere cura di ogni fase dell’applicazione. Non ci si può però fermare all’utilizzo del buffer: anche la fase di stesura del colore – da articolare in due passate – non va trascurata.

La prima passata deve essere molto sottile e fornire una base cromatica, mentre la seconda ha il compito di colorare davvero l’unghia e di coprire ogni sua parte. Dopo aver fatto asciugare bene il colore all’aria o sotto la lampada UV è essenziale non dimenticare di applicare il top coat, basilare per ottimizzare la durata dello smalto.

Far durare lo smalto unghie: piccoli segreti da ricordare tutti i giorni

L’applicazione curata è il primo passo da compiere quando si tratta di impratichirsi su come far durare lo smalto, ma esistono anche alcuni piccoli segreti che si possono mettere in atto tutti i giorni. Si può per esempio tenere il top coat sempre in borsetta, così da intervenire all’occorrenza per dare lucentezza alla manicure in poco tempo.

Un altro consiglio che è bene non dimenticare riguarda i lavori domestici: chi per esempio lava i piatti a mano dovrebbe farlo avendo cura d’indossare i guanti. Perché? Perché gli agenti aggressivi contenuti nei detersivi possono danneggiare lo smalto e sono in generale poco indicati per la pelle delle mani (i guanti andrebbero sempre indossati quando si eseguono le faccende di casa).

Se al posto dello smalto semipermanente ne è stato scelto uno tradizionale è utile tenere una boccetta in borsa tutti i giorni, in quanto i graffi e le sbeccature sono sempre dietro l’angolo, soprattutto se durante la giornata si hanno tanti impegni e si sottopongono le mani a numerose fonti di stress.

Ultimo ma non meno importante suggerimento per far durare lo smalto consiste nel curare le cuticole, sottoponendole una volta a settimana a un impacco a base di olio di oliva e limone.