Come far durare lo smalto? Se vi siete fatte almeno una volta questa domanda significa che siete delle vere patite di nail art e che ci tenete a mostrare delle unghie curate senza fare troppa fatica.
Il primo trucco da ricordare quando si tratta d’imparare come far durare lo smalto è il ricorso al semipermanente. Magari avete sempre utilizzato smalti tradizionali, convinte che il semipermanente fosse troppo costoso. Niente di più sbagliato!
In commercio esistono ormai tantissimi smalti a lunga durata di ogni colore, che possono essere acquistati con pochi euro – anche in abbinamento con solventi adatti alla loro rimozione – ma soprattutto con la garanzia di un prodotto di qualità.
Se vi state chiedendo come far durare lo smalto possiamo dirvi che no, non basta scegliere un ottimo smalto semipermanente, ma è anche necessario fare attenzione al modo in cui si prepara l’unghia durante la manicure.
Cosa bisogna fare? Prima di tutto opacizzarla, così da assicurare allo smalto colorato un’aderenza migliore. Lo strumento da utilizzare in questo processo è il buffer, una limetta ad hoc con tutti i lati ruvidi. Un altro piccolo segreto per preparare in maniera perfetta l’unghia consiste nello spingere le cuticole con l’apposito bastoncino in legno d’arancio.
Per impratichirvi su come far durare lo smalto dovete fare estrema attenzione al processo di applicazione. Se puntate a una manicure a lunga durata la scelta migliore consiste in due applicazioni di prodotto con strati il più sottili possibile.
In questo modo si riducono anche i tempi di asciugatura, un vero e proprio cruccio per le amanti della nail art che devono fare i conti con i numerosi impegni quotidiani. Cosa potete fare invece se durante l’applicazione vi accorgete della formazione di fastidiose bollicine? Semplicemente prendere l’acetone, togliere il colore che avete steso e cambiare smalto, perché tale inconveniente è uno dei pericoli maggiori della manicure di qualità.
Se volete sapere qualcosa di più su come far durare lo smalto vi ricordiamo l’importanza di evitare il contatto prolungato con l’acqua calda per le prime 12 ore successive all’applicazione, durante le quali, anche se così può sembrare, lo smalto non è perfettamente asciutto e può essere danneggiato con poco.
Esistono poi dei trucchi pratici che possono essere utili ogni giorno se si vuol far durare a lungo lo smalto. Uno di questi è il ricorso al top coat, che può essere tenuto in borsetta e steso quando ci si accorge che il colore ha perso la sua brillantezza iniziale.
Ultimo ma non meno importante consiglio per ottimizzare la durata dello smalto riguarda le faccende domestiche – soprattutto il lavaggio dei piatti – durante le quali è bene indossare dei guanti di gomma per evitare che gli agenti aggressivi dei detersivi danneggino la manicure.
0 comments