Imparare come decorare le unghie è importante se si vuole puntare ad avere mani curate. Questa parte del corpo è fondamentale per apparire bene ed è utile avere le idee chiare su alcuni trucchi per sfoggiare unghie perfette.
Come decorare le unghie? Partendo dalle basi! Non si può infatti pensare di riuscire a sfoggiare delle mani e delle unghie curate senza considerare i fondamentali della nail art, che prevedono prima di qualsiasi altra cosa un’attenzione approfondita al processo di limatura.
In questa fase, che deve essere seguita dall’opacizzazione tramite buffer, è meglio evitare di accorciare troppo le unghie, così da avere più spazio su cui lavorare con base e colore. Per seccare l’unghia e potenziare l’aderenza dello smalto si può utilizzare anche il primer (non è obbligatorio).
Chiunque voglia sapere qualcosa di più su come decorare le unghie – soprattutto se sta compiendo i primi passi nel mondo della nail art – deve ricordarsi l’importanza della base, essenziale per proteggere l’unghia in particolare in caso di applicazione di smalti semipermanenti.
La base deve essere stesa con cura e con altrettanta pazienza lasciata asciugare, onde evitare che rimanga appiccicosa e che si amalgami con lo smalto colorato.
Un consiglio utile per chi vuole imparare come decorare le unghie consiste nel scegliere un colore specifico per la lunetta, facendo attenzione al fatto che sia complementare rispetto a quello dello smalto da applicare sulla superficie dell’unghia.
Come muoversi a tal proposito? Posizionando sulle unghie degli adesivi per la French Manicure e lasciando la punta scoperta. Fatto ciò basta procedere con la colorazione senza preoccuparsi di sbordare sull’adesivo, da rimuovere quando il colore è ancora umido. È infine sufficiente un tocco di top coat e la lunetta dell’unghia sarà a dir poco originale!
Quando si tratta di destreggiarsi per capire come decorare le unghie non basta concentrarsi sull’applicazione dello smalto semipermanente, ma è bene avere presente anche gli accorgimenti relativi agli stickers.
Per applicarli bene è fondamentale armarsi di pazienza – non è un’operazione da pochi minuti – e dotarsi di una pinzetta per staccare bene ogni singolo pezzo dalla confezione. Dopo aver fatto aderire la parte adesiva sulla superficie dell’unghia è necessario esercitare pressione per circa 10 secondi.
Per ottimizzare la durata dell’adesivo è molto utile sigillare il tutto con uno strato di top coat, così da scongiurare qualsiasi rischio di scheggiatura. In questo specifico caso è consigliabile avere le unghie corte con gli angoli ben arrotondati, oltre che stendere almeno due strati di base e fare ovviamente attenzione al tempo di asciugatura.
0 comments