Come curare le unghie sfaldate? Tutti i rimedi

Come curare le unghie sfaldate? La risposta a questa domanda è un obiettivo di tantissime donne che si preoccupano di avere mani perfette e soprattutto pronte all’applicazione dello smalto.

Unghie sfaldate: quali sono le cause?

Per capire come curare le unghie sfaldate è necessario partire dalle cause di questa situazione, per comprendere in che modo intervenire con i rimedi naturali. Tra le principali cause legate alle unghie fragili è possibile ricordare la disidratazione, ma anche la carenza di principi nutritivi come il calcio, lo zinco, le vitamine del gruppo B e la vitamina A.

Questo aiuta a capire che per curare le unghie sfaldate può essere sufficiente modificare alcune delle principali abitudini quotidiane.

Rimedi naturali per le unghie sfaldate: ecco i più utili

Come curare le unghie sfaldate con i rimedi naturali? Riuscirci è molto facile se si individua la causa principale della situazione. Alla luce di tale aspetto è fondamentale fare un esame per controllare la funzionalità della tiroide, dal momento che questa ghiandola può influire in maniera molto importante sull’integrità delle unghie.

Una volta appurata l’estraneità della tiroide con lo sfaldamento delle unghie, è possibile porre rimedio al problema aumentando l’apporto idrico quotidiano e mantenendosi attorno all’1,5/2 litri al giorno, possibilmente lontano dai pasti.

Un’altra soluzione per dimenticare il problema delle unghie sfaldate riguarda l’alimentazione. Quali sono i cibi da prediligere? La cipolla, l’aglio, i broccoli, i cereali, la pasta e il riso integrali.

Curare le unghie sfaldate: attenzione a smalti e solventi troppo acidi

Una soluzione per chi vuole capire come curare le unghie sfaldate riguarda l’attenzione a smalti e solventi, che non devono essere troppo acidi. Per tenere sotto controllo la situazione è utile guardare l’etichetta dello smalto oppure sostituire l’acetone con un solvente naturale a basso tenore di acidità.

Cura delle unghie sfaldate: rimedi quotidiani

Esistono anche altri rimedi quotidiani per chi vuole sapere come curare le unghie sfaldate. Quali sono? Tra i più importanti è possibile ricordare il fatto di indossare i guanti quando si eseguono le faccende domestiche e di lasciar passare qualche giorno tra una manicure e l’altra, così da permettere alle unghie di respirare.

Altro accorgimento utile riguarda il fatto di evitare di far crescere troppo le unghie e di non mangiarsele. Ovviamente è altamente consigliabile la scelta di un’estetista per l’esecuzione della manicure.

Un ulteriore aspetto che è bene non trascurare riguarda la cura quotidiana delle mani, che dovrebbero essere idratate ogni sera, possibilmente integrando alla crema qualche goccia di succo di limone, una soluzione perfetta per nutrire la pelle e per evitare che le unghie si scuriscano (situazione che riguarda soprattutto i fumatori).

Un altro rimedio naturale molto valido e applicabile a livello quotidiano è l’utilizzo dell’olio di mandorle dolci, che può essere usato come ingrediente principale di massaggi efficaci contro le unghie che si sfaldano.

come curare le unghie sfaldate