Come applicare lo smalto semipermanente: i segreti per unghie al top

Come applicare lo smalto semipermanente? Questa domanda è molto importante se si ama la nail art o se, semplicemente, si ha intenzione di sfoggiare unghie curate (le mani sono un biglietto da visita senza uguali quando s’interagisce con le persone).

Smalto semipermanente: focus sulla preparazione

Quando si tratta d’imparare qualcosa di più su come applicare lo smalto semipermanente è fondamentale fare attenzione alla preparazione. Il primo consiglio al proposito è quello di sistemarvi su un piano possibilmente ampio e altrettanto uniforme, distribuendo davanti a voi i prodotti del kit in maniera ordinata.

Dopo questo è bene dedicarsi al passaggio del buffer – una limetta con tutti i lati ruvidi – che serve a livellare la superficie dell’unghia e a garantire allo smalto colorato una maggiore aderenza.

Come applicare lo smalto semipermanente: attenzione a cuticole e primer

Dopo il passaggio del buffer arriva il momento della stesura del primer, essenziale per migliorare la propria tecnica e per non sbagliare su come applicare lo smalto semipermanente.

Il primer può essere fatto asciugare all’aria senza problemi ed è importantissimo in quanto favorisce ancora di più la durata del colore. A questo step segue l’applicazione della base, che deve essere polimerizzata sotto la lampada UV per un paio di minuti.

Applicare lo smalto semipermanente: la stesura del colore

Il passaggio chiave per andare sul sicuro e imparare come applicare lo smalto semipermanente è la stesura del colore. Come procedere? Un consiglio pratico professionale consiste nel partire dal centro per poi proseguire verso i lati (lasciate qualche millimetro di unghia libera dal colore per dare alle mani un effetto più affusolato).

Polimerizzate ciascuna mano sotto la lampada UV per 4/5 minuti complessivamente e dedicatevi al top coat.

Come applicare lo smalto semipermanente senza lampada: il top coat

L’ultimo passaggio da considerare quando si tratta d’impratichirsi su come applicare lo smalto semipermanente è la stesura del top coat. Questo prodotto ricopre un ruolo essenziale nella manicure, dal momento che sigilla lo smalto colorato e non solo conferisce un effetto estetico di brillantezza o opacità, ma protegge anche il colore da agenti esterni, consentendo di sfoggiare una manicure da fare invidia.

Il top coat, come già ricordato, può essere a effetto lucido od opaco, e necessitare o meno del ricorso alla lampada UV per l’asciugatura.

Dopo la stesura del top coat la manicure è completa. Se volete, una volta asciugato lo smalto, potete massaggiare le mani con una crema idratante classica arricchita con qualche goccia di olio d’oliva, così da proteggere l’epidermide e da rinforzare le cuticole.

Per far durare di più lo smalto semipermanente è infine consigliabile portare sempre con sé un top coat e tirarlo fuori dalla borsetta all’occorrenza, giusto per dare quel ritocco che migliora la situazione e che permette di prolungare la durata del colore.

Come applicare lo smalto semipermanente