Come applicare lo smalto ai piedi? Le procedure

Con l’arrivo della bella stagione scatta il via ai numerosi trend del momento così molte donne sono pronte a sfoggiare i sandali all’ultimo grido e comode infradito, ciò che conta però aldilà della scarpa è la salute del piede ecco perché molte donne non rinunciano ad un’accurata pedicure ma come applicare lo smalto ai piedi correttamente?

Come applicare lo smalto ai piedi: la posizione

Sicuramente l’applicazione dello smalto sui piedi risulta essere molto più semplice rispetto all’applicazione sulle mani in quanto avendo entrambi le mani libere è più semplice gestire l’applicazione dello smalto senza fare disastri o orribili sbavature, ma come applicare lo smalto ai piedi?

A prescindere dalla libertà del movimento di entrambe le mani però bisogna prestare attenzione al colore dello smalto utilizzato, in quanto potrebbe essere più complicato applicare uno smalto dai colori accesi in questo caso sarà necessario essere molto più precise.

L’applicazione dello smalto sui piedi prevede diversi step, meglio quindi cercare una posizione comoda per effettuare una corretta applicazione, l’ideale sarebbe sedersi poggiando i piedi su uno sgabello in questo modo piegando il ginocchio è possibile raggiungere le unghie con facilità.

Una volta trovata una comoda posizione potrete iniziare la vostra pedicure, imbevete di acetone il cotone e iniziate a rimuovere il vecchio smalto, per un effetto migliore meglio attendere qualche secondo con il cotone imbevuto sopra il letto dell’unghia e poi fare scivolare il cotone rimuovendo lo smalto.

Per evitare che ci siano residui di smalto soprattutto nei bordi potete aiutarvi con un cotton fioc imbevuto di solvente, in quanto un’applicazione sopra una vecchia pedicure non permette un risultato finale impeccabile.

Come applicare lo smalto sulle unghie dei piedi

Dopo aver rimosso il vecchio strato di smalto potrete aiutarvi utilizzando un separa dita, strumento ideale per evitare che le dita si tocchino tra loro rendendo pessimo il risultato, in assenza di un separa dita potrete utilizzare dei fiocchi di cotone che dovranno essere inseriti tra le dita del piede.

Un errore abbastanza comune è iniziare la stesura dello smalto sempre dall’alluce procedendo poi verso il resto delle unghie, per evitare di urtare le altre dita rovinando il risultato meglio procedere nel senso opposto, con la mano destra iniziare dal mignolo del piede sinistro, il contrario invece per le mancine.

Come si mette lo smalto ai piedi?

Così come per la manicure anche in caso di pedicure i passaggi da seguire sono gli stessi, si dovrà procedere prima all’applicazione della base per uniformare il letto dell’unghia, poi applicare il colore scelto e solo alla fine potremmo applicare il top coat per sigillare il tutto.

Durante la stesura dello smalto colorato meglio prestare attenzione alle cuticole per evitare sbavature, ma in tal caso si potrà procedere applicando sul contorno dell’unghia una crema abbastanza grassa in questo modo si eviterà di utilizzare il solvente per togliere ogni sbavatura evitando anche di danneggiare la resa finale del risultato.

Come applicare lo smalto ai piedi